N 21 (2024): Futuri (im)possibili

Descrizione del fascicolo

Dieci anni dopo l’uscita del primo numero di Futuri, il n. 21 offre una dimostrazione dell’interdisciplinarietà degli approcci allo studio dei futuri e dei diversi ambiti di applicazione, attraverso diversi dei contributi presentati al Convegno di Futures Studies 2023 “Futuri (im)possibili”.

Dal diritto delle nuove tecnologie agli scenari dell’abitabilità dello spazio, dalle evoluzioni dell’umano nell’Antropocene e nel Digiticene ai nuovi approcci per uscire dalla gabbia del presentismo.

Stando sempre attenti alla minaccia del future-washing,  perché “futuro” è una parola che si può prestare a mille utilizzi, soprattutto quando declinata al singolare, mentre nei Futures Studies la triplice componente della plausibilità, della possibilità e della preferibilità è inscindibile e sempre in divenire.

##issue.tableOfContents##

Sommario

Editoriali

Osservatorio

Dossier

Focus

Scenari

Visualizza tutte le uscite