N. 15 (2021): Il futuro dell'Europa dopo la pandemia
Scenari

L’innovazione improduttiva dell’economia startup alla prova della pandemia di Covid-19: immaginare un nuovo modello oltre la shut-in society

Vincenzo Luise
Biografia

Pubblicato 15-02-2025

Parole chiave

  • startup,
  • innovation,
  • lockdown,
  • Covid-19

Abstract

Questo lavoro intende contribuire alla discussione critica sulla relazione tra il capitalismo digitale e il modello pandemico di shut-in society. L’obiettivo è di esplorare in che modo la diffusione del virus di Covid-19 e le misure di lock-down hanno prodotto un incontro tra paradigmi economici e sociali che si erano evoluti in relativo isolamento. Il focus dell’analisi si dispiega partendo dall’innovazione improduttiva e dai processi di finanziarizzazione dell’innovazione nell’economia startup. Analizzando i meccanismi che consentono alle big-tech di raggiungere valutazioni record nonostante la scarsa redditività, il lavoro si conclude proponendo di ri-configurare le condizioni entro le quali questo modello prospera per affrontare le sfide del vivere nell’era dell’Antropocene.