N. 15 (2021): Il futuro dell'Europa dopo la pandemia
Dossier

La Politica Euromediterranea tra vecchi limiti e nuove ambizioni

Roberta Ferrara
Biografia

Pubblicato 15-02-2025

Parole chiave

  • Euromediterranean,
  • European union,
  • Mediterranean,
  • Foreign policy

Abstract

Il presente articolo analizza la natura dell’actorness dell’UE nel Mediterraneo. In dettaglio, ripercorrendo le principali tappe dell’evoluzione della politica euromediterranea, questo contributo esamina i vincoli interni di natura politica ed istituzionale che hanno inciso, e ancora oggi incidono, sulla capacità decisionale dell’UE in politica estera, relegandola, di fatto, al ruolo di «donatore generoso ma politicamente debole». L’articolo è organizzato nel modo che segue: 1. Introduzione; 2. La politica euromediterranea dal 1957 ad oggi; 3. Gli interessi nazionali e i cleavages interni all’UE; 4. L’assetto istituzionale e il principio di coerenza; 5.
Conclusioni.