Sulla rivista

“Futuro” è una parola che non passa mai di moda, anzi: usata e abusata in ogni contesto e fuori contesto, dai discorsi politici agli spot pubblicitari, è stata svuotata di ogni significato. “Futuri”, d’altro canto, fa riferimento a un altro concetto: quello associato ai futures studies, lo studio dei futuri possibili, una disciplina nata negli anni Sessanta che si è diffusa in tutto il mondo. “Futuri” è una parola che esemplifica un concetto, quello per cui non esiste un destino manifesto, un futuro oggettivo nel quale vivremo, ma una vastissima gamma di possibilità, di “scenari”. Dopo essere stato invaso e colonizzato da una sola grande narrazione, il futuro va pluralizzato: bisogna liberare i “futuri” potenziali e dormienti. Questa la mission dell’Italian Institute for the Future, nato nel 2013 come think-tank dedicato allo studio dei futuri, che dal 2014 pubblica FUTURI, rivista semestrale attualmente unica nel panorama italiano dedicata ai futures studies.

Le sezioni

Osservatorio raccoglie brevi articoli di analisi sui fenomeni di attualità e sui report internazionali relativi a trend e scenari di lungo periodo.

Dossier raccoglie approfondimenti e saggi su una serie di temi centrali della riflessione di FUTURI, proposti attraverso specifici call for paper.

Scenari raccoglie articoli e approfondimenti su temi diversi che propongono nuove visioni dei futuri possibili.

Focus raccoglie più articoli legati a uno specifica tema o sotto-tema rispetto al Dossier, o dibattiti a più voci su temi di rilievo nella disciplina.

Narrazioni raccoglie racconti di speculative fiction.

 

Direttore

Roberto Paura

Comitato editoriale

Giulia Cimini

Adriano Cozzolino

Gabriele Giacomini

Vincenzo Luise

Alessandro Mazzi

Luigi Somma

Comitato scientifico

Riccardo Campa (coordinatore)

Adam Arvidsson

Mario Bolzan

Antonio Camorrino

Fabio Corbisiero

Mara Di Berardo

Simone Di Zio

Piero Dominici

Carolina Facioni

Adolfo Fattori

Lucilla Gatt

Diego Giannone

Jennifer Gidley

Olivia Levrini

Vincenza Pellegrino

Roberto Poli

Elisabetta Ruspini

Erik Stengler

Oleksandr Sharov

Cecilia Emma Sottilotta

Donato Speroni

Giuseppe Zollo

Grafica e editing

Fabio Caiazzo

Chiara Manzillo